Termostufe

DISPONIBILITA’ DI STUFE, TERMOSTUFE E CALDAIE POLICOMBUSTIBILI PELLET/LEGNA/GUSCI/NOCCIOLINO

La termostufa a pellet o legna ha la funzione di scaldare l’acqua dell’impianto di riscaldamento (termosifoni) oppure se dotata di scambiatore, l’acqua dei sanitari. Il costo e’ maggiore rispetto a una stufa ad aria per  la dotazione di  componenti idraulici (pompa, tubi, vaso di espansione ecc.). Il calore prodotto dalla camera di combustione andrà a scaldare le pareti di contenimento dell’acqua che tramite il circolatore la immetterà nell’ impianto di riscaldamento (termosifoni). La produzione di acqua calda sanitaria istantanea è data da un’ulteriore scambiatore all’interno corpo caldaia. Grazie alla “potenza sanitaria” è possibile, nel caso di necessità, dare la priorità alla sola produzione di acqua calda cedendo tutto il calore sviluppato alla stessa. La termostufa di solito è compatibile con qualsiasi impianto preesistente, con pannelli solari, con caldaia murale a gas metano.

Anche le stufe ad accumulo possono essere utilizzate come Termostufe scegliendo il modello predisposto per tale uso.

Per informazioni e preventivi Tel   +39 347 1254831   011 0120938

DETRAZIONE FISCALE E CONTO TERMICO

Prodotti correlati

Raffrescatori mobili

Con l’utilizzo dell’acqua, poca energia e senza gas refrigeranti sono in grado di mitigare la temperatura di 10 gradi ad un costo bassissimo. Vengono utilizzati

Raffrescatori fissi

Con l’utilizzo dell’acqua, poca energia e senza gas refrigeranti sono in grado di mitigare la temperatura di 10 gradi ad un costo bassissimo. Vengono utilizzati

Stufe ad accumulo

LA VALMARECCHIA è una stufa ad accumulo di calore: il funzionamento prevede che il calore prodotto all’interno della stufa, raggiungendo temperature elevate, provveda a scaldare